Hotel Torre Guelfa

Visualizzazione post con etichetta concerto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concerto. Mostra tutti i post

4/27/2014

Notte Bianca: A White Night in Florence


On April 30th Florence will host its 5th edition of the Notte Bianca - the White Night.
Special events, concerts, exhibitions and more will be held all night long, while the main museums will stay open for free.
Here you find all the information you may need for the Notte Bianca:

Il 30 Aprile, Firenze ospiterà la sua quinta edizione della Notte Bianca.
Eventi, concerti, installazioni e molto altro ancora, tutto aperto per tutta la notte, musei compresi.
Tutte le informazioni sulla Notte Bianca fiorentina:

12/31/2013

Capodanno a Firenze: tutti gli eventi in programma


Stasera saranno numerosi ed esclusivi gli eventi previsti per il Capodanno a Firenze.

La mappa completa degli eventi:

Piazza della Stazione: Max Pezzali. Lo storico fondatore degli 883 si esibirà in un concerto gratuito di circa un’ora e quarantacinque minuti, ripercorrendo le tappe di 22 anni della sua incredibile carriera, che ha unito vecchie e nuove generazioni. Un appuntamento imperdibile per tutti i nostalgici degli anni Novanta, ma anche di tutti coloro che ancora seguono Max con grande passione. Max Pezzali ha anche annunciato che il suo concerto di stasera conterrà anche una “sorpresa”.

Piazza della Repubblica: Gege’ Telesforo. Il maestro del funk jazz prende parte a questa memorabile serata fiorentina in una delle piazza più famose della città.

Piazza della Signoria: orchestra sinfonica di Lugansk. Come da tradizione, è Piazza della Signoria, una delle piazze più belle del mondo, a fare da cornice alla musica classica. L’orchestra eseguirà un repertorio di Valzer e arie tipiche della tradizione viennese: Strauss, Ponchielli, Bizet, Offenbach, Rossini, Verdi, Brahms… Il tutto diretto dal Maestro Giuseppe Lanzetta.

Piazza Santissima Annunziata: The Anthony Morgan's Inspirational Choir of Harlem. Il gospel Americano va in scena in una delle piazze più suggestive di Firenze.

Largo Annigoni: maxi-djset di 6 ore, con light art performance.


Piazza della Resistenza di Scandicci: Ginevra Di Marco. La cantante italiana si esibirà nella piazza di Scandicci, collegata tutta la notte a Piazza Santa Maria Novella con la tramvia.


12/12/2013

Roberto Vecchioni in concerto a Firenze!


Roberto Vecchioni arriva il 21 Dicembre a Firenze per un concerto memorabile, nel prestigioso contesto del Teatro Verdi, in cui si esibirà con un repertorio dei suoi classici più importanti.

Il cantautore nasce a Milano nel 1943 da genitori napoletani. Nel 1968 si laurea in lettere antiche all’Università Cattolica di Milano presso la quale resterà per due anni quale assistente di storia delle religioni, proseguendo poi l’attività di insegnante nei licei classici, dove tuttora insegna greco e latino.
La carriera musicale ha inizio molto presto, negli anni ‘60, come autore di cantanti affermati (Vanoni, Mina, Zanicchi, Cinquetti), proponendosi dal 1971 anche come interprete delle proprie canzoni. E’ del 1973 la partecipazione al Festival di Sanremo con “L’uomo che si gioca il cielo a dadi”, ma soltanto nel 1977, con il successo di “Samarcanda”, viene avvicinato dal grande pubblico.
Nelle sue canzoni parla d’amore e di cose perdute o ritrovate, di occasioni non colte, di affetti vicini e lontani: la sua dimensione più precisa è il sogno, il ricordo. La scelta è quella di un linguaggio ironico, spesso autobiografico e spiccatamente favolistica, che attinge da miti e trame storiche rese attuali, come parabole.
Tappe fondamentali del suo successo pubblico sono SAMARCANDA (1977), ROBINSON (1980), MILADY (1989), PER AMORE MIO (1991), CAMPER (1992) che gli fa vincere il Festivalbar come 33 giri più ascoltato dell’anno, BLUMÙN (1993), IL CIELO CAPOVOLTO (1995).
Nel 2011 esce la raccolta I COLORI DEL BUIO, un’antologia che contiene canzoni selezionate da Vecchioni secondo un gusto personale. Nello stesso anno Mina canta “Luci a San Siro”, storica canzone del cantautore.

L’Hotel Torre Guelfa si trova proprio a due passi dal famoso teatro fiorentino e costituisce sicuramente un luogo ideale dove soggiornare la sera del concerto. Perché non approfittare dell’offerta speciale con il 25% di sconto su tutte le tariffe?





Inoltre, chiunque prenoterà con questa offerta e presenterà questo voucher alla reception il giorno del concerto di Roberto Vecchioni avrà diritto ad un welcome drink offerto in camera durante il soggiorno in hotel!!!



Clicca qui per prenotare la camera
Clicca qui per comprare i biglietti del concerto